Description
“Valle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpina”, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Torino, organizza la dodicesima Giornata del Patrimonio Archeologico della Valle di Susa.
Per il dodicesimo anno consecutivo la Valle di Susa sarà protagonista di uno straordinario racconto corale che metterà in luce la ricchezza e la dimensione diffusa del patrimonio culturale. Un viaggio nella storia attraverso i luoghi dove rimangono le tracce degli abitanti e dei viaggiatori di questo territorio, unico nel suo genere per la stratificazione e la trasformazione del paesaggio che lo caratterizza.
Il tema "Joie de vivre, epidemie e rinascite" sarà il filo conduttore intorno a cui verranno organizzati accompagnamenti tematici, eventi e incontri di animazione dei siti.
Per il dodicesimo anno consecutivo la Valle di Susa sarà protagonista di uno straordinario racconto corale che metterà in luce la ricchezza e la dimensione diffusa del patrimonio culturale. Un viaggio nella storia attraverso i luoghi dove rimangono le tracce degli abitanti e dei viaggiatori di questo territorio, unico nel suo genere per la stratificazione e la trasformazione del paesaggio che lo caratterizza.
Il tema "Joie de vivre, epidemie e rinascite" sarà il filo conduttore intorno a cui verranno organizzati accompagnamenti tematici, eventi e incontri di animazione dei siti.
La giornata a Susa si concentrerà al Castello e presso i siti storico – archeologici. Sarà inoltre possibile effettuare le visite guidate all'interno del Museo Diocesano alle ore 10.00 e alle ore 14.30. Il costo di tali visite sarà di € 5,00 a persona. Anche per questi eventi sarà necessaria la prenotazione ai riferimenti indicati nel comunicato stampa.
In ottemperanza alla normativa vigente in materia di prevenzione e contenimento Covid-19, all'interno dei siti è obbligatorio l'uso della mascherina e rispettare le disposizioni fornite dagli organizzatori.
Costo
Gratuito
Attachments
Documents
Contatti
Name | Description |
---|---|
info@comune.susa.to.it | |
Phone | 0122 648301 |
Last edit: 15/09/2021 09:41:26