Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Aggiornamento annuale dell'Albo degli Scrutatori di segggio elettorale

Il Sindaco, ai fini dell’integrazione annuale dell’Albo delle persone idonee all’ufficio di Scrutatore di seggio elettorale; Visti gli artt. 1 e 3 della legge 8 marzo 1989, n. 95, come sostituiti dall’art. 9 della legge 30 aprile1999, n. 120...
Data:

24 ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il Sindaco, ai fini dell’integrazione annuale dell’Albo delle persone idonee all’ufficio di Scrutatore di seggio elettorale;
Visti gli artt. 1 e 3 della legge 8 marzo 1989, n. 95, come sostituiti dall’art. 9 della legge 30 aprile1999, n. 120;
Invita i cittadini che desiderano essere inseriti nel predetto Albo, a presentare apposita domanda entro il mese di novembre, ricordando che l’inclusione nell’Albo è subordinata al possesso dei seguenti requisiti:
1. essere elettori del Comune;
2. aver assolto agli obblighi scolastici;
3. non trovarsi nelle condizioni ostative previste dall’ art. 38 del T.U. delle leggi recanti norme per l’elezione della Camera dei Deputati, approvato con D.P.R. 30/3/1957, n. 361 e dall’ art. 23 del T.U. delle leggi per la composizione e la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con D.P.R. 20/5/1960, n. 570 e cioè:
- essere dipendenti dei Ministeri dell’Interno, delle Comunicazioni, delle Infrastrutture e dei Trasporti, nonché delle aziende esercenti servizi di trasporto pubblico regionale o locale;
- appartenere a Forze Armate in servizio;
- essere medico dipendente dal Servizio Sanitario Nazionale con funzioni attribuibili alle ex figure di medico provinciale, ufficiale sanitario e medico condotto;
- essere segretario comunale o dipendente comunale addetto a prestare servizio presso gli Uffici Elettorali comunali.
- I moduli di domanda sono a disposizione presso l’Ufficio Elettorale del Comune, sito in Via Palazzo di Città n. 8, 1° piano, con i seguenti orari di apertura al pubblico:
dal LUNEDI’ AL VENERDI’ DALLE ORE 9,00 ALLE ORE 11,00
MERCOLEDI’ CHIUSO
oppure scaricabili dal sito internet del Comune di Susa al seguente indirizzo: www.cittadisusa.it
Per le domande inoltrate via fax, a mezzo posta ordinaria, posta certificata o consegnate tramite terza persona, è necessario allegare anche fotocopia del documento di identità.
Si ricorda che nonè necessario rinnovare ogni anno la domanda da parte di chi è già iscritto all’ Albo. L’iscrizione resta valida finché l’interessato non presenta una domanda di cancellazione che deve essere inviata, entro il 31 dicembre di ogni anno, con le stesse modalità seguite per la domanda di iscrizione.
La cancellazione d’ufficio è prevista soltanto in conseguenza della perdita dei requisiti previsti dalla legge.
Susa, 31 ottobre 2025
Il Sindaco
Pier Giuseppe Genovese







Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 24/10/2025 12:13:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri