Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Parcheggi Rosa

Chiedere il contrassegno rosa per donne in gravidanza o genitori con figli fino a due anni

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Possono richiedere il pass:

le donne in stato di gravidanza residenti nel Comune di Susa munite di certificato medico rilasciato in carta libera dal Consultorio o dallo specialista ginecologo di struttura pubblica o privata, che attesta le generalità della donna, l'epoca della gravidanza e la data presunta del parto.

i genitori con un bambino di età non superiore a due anni residenti nel Comune di Susa (papà o mamma) che siano in possesso dei requisiti anagrafici che ne dimostrino la genitorialità.

Descrizione

Il Comune riserva degli spazi di sosta alle neomamme, accessibili grazie a un contrassegno rosa. Questi spazi di sosta prendono il nome di "parcheggi rosa" e sono disponibili su tutto il territorio.

Il Decreto legislativo 10/09/2021, n. 121 ha esteso il diritto non solo alle donne in gravidanza ma anche ai genitori con un bambino di età non superiore a due anni. Gli enti proprietari della strada possono allestire spazi per la sosta, mediante la segnaletica necessaria, per consentire e agevolarne la mobilità.

Il contrassegno di accesso ai parcheggi rosa è da esporre nella parte anteriore del veicolo. 
Anche con il contrassegno esposto è necessario rispettare ogni limite orario alla sosta se previsto.

Se il parcheggio rosa è in aree di sosta a pagamento il contrassegno darà la possibilità di usufruire della sosta gratuitamente.  ma solo all'interno dello stallo rosa.

Come fare

La domanda deve essere presentata al Comando di Polizia Locale del Comune di Susa attraverso una delle seguenti modalità:

Presentazione direttamente allo sportello in Via Palazzo di Città 10 nei seguenti giorni/orari: Lunedì, martedì, giovedì, venerdì dalle ore 09.00 alle ore 11.00 - mercoledì dalle ore 18.30 alle ore 19.30.

Invio per corrispondenza ordinaria all’indirizzo Comune di Susa - Comando Polizia Locale Via Palazzo di Città 10  – 10059 Susa 

Invio a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo comune.susa.to@legalmail.it

Il modello da utilizzare è quello allegato da compilare in ogni sua parte, firmare ed integrare obbligatoriamente con gli allegati richiesti.

Si ricorda che l’uso improprio comporta l’applicazione di sanzioni, del ritiro del contrassegno e nei casi più gravi della sua revoca.

Cosa serve

Domanda di permesso rosa

Certificato medico rilasciato in carta libera dal Consultorio o dallo specialista ginecologo di struttura pubblica o privata, che attesta le generalità della donna, l'epoca della gravidanza e la data presunta del parto.

Requisiti anagrafici dei genitori con un bambino di età non superiore a due anni residenti nel Comune di Susa 
Autocertificazione attestante la genitorialità

Cosa si ottiene

Il permesso rosa per la sosta sugli stalli rosa riservati alle donne in gravidanza e ai genitori di bambini di età inferiore a due anni

Tempi e scadenze

Il contrassegno scade al 30° giorno successivo alla data presunta del parto in caso di richiesta presentata da donna in stato di gravidanza oppure alla data di compimento del 2° anno di età in caso di domanda presentata da genitore con figli di età inferiore a due anni.

Costi

Servizio gratuito

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Area Vigilanza

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

PERMESSO E STALLI ROSA.pdf [.pdf 293,69 Kb - 12/09/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 12/09/2023 11:58:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)