Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Ai cittadini residenti nel Comune di Susa.

Descrizione

Per attività di trasporto sanitario e sociale si intende:
- trasporto e accompagnamento  di cittadini residenti nel Comune di Susa, disabili o anziani, adulti e minori in temporanea o permanente condizione di difficoltà per visite mediche o specialistiche, esami clinici, cicli di cure legate alla patologia, trattamenti riabilitativi ecc. verso strutture sanitarie, assistenziali, riabilitative, pubbliche o convenzionate nell’ambito territoriale di Susa, dei Comuni limitrofi e degli Ospedali del Torinese a supporto del singolo e della famiglia, laddove siano impossibilitati a provvedervi in modo autonomo;
- trasporto finalizzato a consentire a persone in situazioni di fragilità - prive di una rete familiare di supporto o in condizioni di disagio – l’espletamento di piccole commesse quali acquisti, visite al cimitero, riscossione pensioni, acquisto farmaci limitatamente al solo territorio comunale ecc.

Come fare

Il Comune fornisce il servizio di trasporto sanitario attraverso due convenzioni con l'associazione di volontariato AVULSS e con la Croce Rossa Italiana comitato di Susa.
 Può essere presentata richiesta presso l'Ufficio assistenza del Comune (0122/648314) oppure contattando direttamente le associazioni.
- AVULSS: 0122/641542
- COMITATO CROCE ROSSA: 0122/623149

Cosa serve

Deve essere presentata un'istanza accompagnata da un documento di identità nella quale deve essere motivata la necessità di ricorrere al trasporto sanitario.
Possono essere consultate le due convenzioni per conoscere le ulteriori condizioni di servizio.

Cosa si ottiene

Si ottiene il servizio di trasporto sanitario gratuito o a tariffe agevolate.

Tempi e scadenze

La richiesta di trasporto sanitario può essere presentata in qualunque momento sussistendo le condizioni di accesso al servizio.

Costi

La presentazione della richiesta è gratuita. 
Il servizio, previa verifica dei requisiti e nell'ambito delle disponibilità di mezzi e volontari, viene reso dall'AVULSS gratuitamente. 
La Croce Rossa svolge il servizio applicando una tariffa agevolata.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Area Segreteria e Servizi alle Persone

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

TRASPORTO SANITARIO.pdf [.pdf 229,8 Kb - 04/09/2023]

Contatti

Area Segreteria e Servizi alle Persone

Ufficio Anagrafe - Ufficio Elettorale Via Palazzo di Città n. 8
Ufficio Segreteria - Ufficio Scuola Via Palazzo di Città, 39 - Susa

centralino: 0122648301 - segreteria e scuola: 0122648303/306 - demografici: 0122648312/313/321

info@comune.susa.to.it
servizi.demografici@comune.susa.to.it
segreteria@comune.susa.to.it
castello@comune.susa.to.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 10/02/2025 13:27:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)