Descrizione
PROGRAMMA per Giovedì 25 Aprile
SUSA
Ore 8.00: Frazione Coldimosso:
Allocuzione del prof. Angelo Ainardi;
Deposizione di una corona alla lapide dei Caduti;
Ore 9.00: S. Messa celebrata nella cattedrale di San Giusto;
Ore 9.45: Corteo da piazza San Giusto per le vie cittadine fino al monumento dei Caduti;
Ore 10.00: Omaggio floreale al monumento dei Caduti;
Allocuzione del Sindaco di Susa;
con la partecipazione dell’Istituto Comprensivo di Susa.
MOMPANTERO
Ore 10.30: Omaggio floreale al monumento dei Caduti;
Allocuzione del Sindaco di Mompantero;
Prevista la partecipazione della famiglia Bolaffi.
Saranno presenti la Fanfara ANA Valsusa e la Banda Musicale di Mompantero.
Il sacrario ossario della Madonna delle Grazie rimarrà aperto dalle ore 14.30 alle ore 16.30, vigilato dalla Società Militare.
Il Museo della Resistenza sito in piazza Giulio Bolaffi n. 1 a Mompantero, sarà aperto dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
Le Autorità e i Cittadini sono invitati ad imbandierare le case e gli edifici pubblici ed a partecipare alla manifestazione.
Nell’ambito dei festeggiamenti per il 68° Anniversario della Liberazione l’Associazione Banda Musicale di Mompantero invita tutti i Cittadini al concerto “Una Stellina per la Libertà” – note di Resistenza, che avrà luogo sabato 20 aprile 2013 alle ore 21.00 presso il Salone Polivalente di Venaus.
SUSA
Ore 8.00: Frazione Coldimosso:
Allocuzione del prof. Angelo Ainardi;
Deposizione di una corona alla lapide dei Caduti;
Ore 9.00: S. Messa celebrata nella cattedrale di San Giusto;
Ore 9.45: Corteo da piazza San Giusto per le vie cittadine fino al monumento dei Caduti;
Ore 10.00: Omaggio floreale al monumento dei Caduti;
Allocuzione del Sindaco di Susa;
con la partecipazione dell’Istituto Comprensivo di Susa.
MOMPANTERO
Ore 10.30: Omaggio floreale al monumento dei Caduti;
Allocuzione del Sindaco di Mompantero;
Prevista la partecipazione della famiglia Bolaffi.
Saranno presenti la Fanfara ANA Valsusa e la Banda Musicale di Mompantero.
Il sacrario ossario della Madonna delle Grazie rimarrà aperto dalle ore 14.30 alle ore 16.30, vigilato dalla Società Militare.
Il Museo della Resistenza sito in piazza Giulio Bolaffi n. 1 a Mompantero, sarà aperto dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
Le Autorità e i Cittadini sono invitati ad imbandierare le case e gli edifici pubblici ed a partecipare alla manifestazione.
Nell’ambito dei festeggiamenti per il 68° Anniversario della Liberazione l’Associazione Banda Musicale di Mompantero invita tutti i Cittadini al concerto “Una Stellina per la Libertà” – note di Resistenza, che avrà luogo sabato 20 aprile 2013 alle ore 21.00 presso il Salone Polivalente di Venaus.
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@comune.susa.to.it | |
Telefono | 0122 648301 |
Ultimo aggiornamento pagina: 08/04/2013 12:13:36