Descrizione
E' partito il progetto della Croce Rossa "Abbiamo a cuore il Rocciamelone".
A 120 anni dalla posa della statua in vetta al Monte Rocciamelone (3.538 metri) si vuole cardioproteggere la montagna più conosciuta della Valle di Susa, frequentata ogni anno da migliaia di escursionisti e pellegrini, attraverso l'installazione di due defibrillatori presso i Rifugi Ca d'Asti e La Riposa.
Per raggiungere l'obiettivo è stata attivata una raccolta fondi, le cui modalità sono riportate nell'allegata locandina.
L'iniziativa è patrocinata dall'A.S.L. TO3, dalla Diocesi di Susa, dai Comuni di Susa, Mompantero, Novalesa .
A 120 anni dalla posa della statua in vetta al Monte Rocciamelone (3.538 metri) si vuole cardioproteggere la montagna più conosciuta della Valle di Susa, frequentata ogni anno da migliaia di escursionisti e pellegrini, attraverso l'installazione di due defibrillatori presso i Rifugi Ca d'Asti e La Riposa.
Per raggiungere l'obiettivo è stata attivata una raccolta fondi, le cui modalità sono riportate nell'allegata locandina.
L'iniziativa è patrocinata dall'A.S.L. TO3, dalla Diocesi di Susa, dai Comuni di Susa, Mompantero, Novalesa .
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@comune.susa.to.it | |
Telefono | 0122 648301 |
Ultimo aggiornamento pagina: 05/07/2019 12:13:08