Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Apice – Giovani, partecipazione e imprese per le Alpi

Dal 15 ottobre 2025 al 29 novembre 2025
Incontri di consultazione

Descrizione

L’Unione Montana Valle Susa è pronta ad accogliere la tua visione del territorio. Il 1° ottobre ha avuto luogo a San Giorio il primo di cinque incontri di consultazione rivolti a tutta la cittadinanza della Valle di Susa, un’occasione di dialogo e networking tra cittadini, lavoratori, imprese, ETS e amministratori per avviare un confronto e raccogliere nuovi punti di vista.
 
Gli incontri di consultazione fanno parte del progetto “Apice – Giovani, partecipazione e imprese per le Alpi” della Fondazione Compagnia di San Paolo, gestito dall’Unione Montana Valle Susa in collaborazione con Noau – Officina Culturale e Seacoop.

In particolare a Susa sabato 29 novembre dalle ore 9:30 alle ore 13:00 restituzione aperta tra beni socio-culturali e ricomposizioni fondiarie nella sala grande della biblioteca civica di Susa, in via Palazzo di Città 36.

Proseguono anche le formazioni online a cura di Seacoop e Noau, incontri in cui vengono forniti strumenti pratici a chi lavora (o vorrebbe lavorare) in Valle di Susa.

Per tutte le informazioni relative agli incontri, consultare la locandina e il comunicato stampa allegato.

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Organizzato da

Unione Montana Valle Susa

Contatti

Ultimo aggiornamento pagina: 14/10/2025 15:57:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri