Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

CON JONAS TANTE INIZIATIVE AL CENTRO CULTURALE DIOCESANO DI SUSA

Dal 19 novembre 2011 al 10 dicembre 2011  Evento passato
DAL 19 NOVEMBRE AL 10 DICEMBRE Il Centro Culturale Diocesano di Susa e l’associazione di volontariato Jonas sono lieti di invitarVi all’annuale ciclo di incontri formativi dedicati agli associati, ai collaboratori e a tutti gli interessati....

Descrizione

DAL 19 NOVEMBRE AL 10 DICEMBRE

Il Centro Culturale Diocesano di Susa e
l’associazione di volontariato Jonas
sono lieti di invitarVi all’annuale
ciclo di incontri formativi dedicati
agli associati, ai collaboratori e a tutti gli interessati.
Le lezioni si svolgono
il sabato pomeriggio dalle 15 alle 17 presso la sala conferenze del Museo Diocesano d’Arte Sacra di Susa.
Ecco il calendario degli incontri:

19 novembre

Vera Favro,
Abiti e accessori nella pittura valsusina.
Per una storia del costume attraverso le arti figurative.

26 novembre

Fabrizio Fantino,
Defendente Ferrari, la vita e le opere di un pittore del Rinascimento piemontese attivo in Valle di Susa.

10 dicembre

Presentazione del volume
"Pittura barocca in Valle di Susa.
I dipinti religiosi di Sei e Settecento.
Cinquanta opere scelte per un primo catalogo ragionato".
Questo incontro si terrà presso
la chiesa del Ponte di Susa alle ore 16.30 e interverranno
don Gianluca Popolla, direttore del Centro Culturale Diocesano,
la prof.ssa Gelsomina Spione dell’Università degli Studi di Torino e
il dott. Andrea Maria Ludovici, autore del libro.

Per informazioni:

Centro Culturale Diocesano, tel. 0122/622640 – e-mail: museo@centroculturalediocesano.it

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Contatti

Nome Descrizione
Email info@comune.susa.to.it
Telefono 0122 648301

Ultimo aggiornamento pagina: 04/11/2011 11:14:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)