Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Concerto "Viva l'Operetta"

10 luglio 2011  Evento passato
"Viva l'Operetta" intende interpretare e perpetuare un genere musicale che gode sempre di grande riscontro nel pubblico in genere e specialmente nel pubblico piemontese È uno spettacolo semplice e godibile, in cui le arie più belle, i duetti, i...

Descrizione

"Viva l'Operetta" intende interpretare e perpetuare un genere musicale che gode sempre di grande riscontro nel pubblico in genere e specialmente nel pubblico piemontese
È uno spettacolo semplice e godibile, in cui le arie più belle, i duetti, i quartetti armonizzati, tratti dalle più famose operette, sono inserite in una storia originale scritta da Giancarlo Fabbri e Gianni Versino che segue i canoni stilistici della classica operetta, con gli inevitabili equivoci, doppi sensi e battute comiche che danno leggerezza e scorrevolezza al testo e quindi allo spettacolo. A questo scopo è stata inserita nella storia anche una pièce comica di Erminio Macario, naturalmente riscritta e adattata al progetto di “Viva l’Operetta”.
L’allestimento non comprende che pochi oggetti di scena e il suo successo è affidato unicamente alla bravura degli interpreti (Soprano, Mezzosoprano, Tenore, Basso) finemente accompagnati da un pianoforte.
La storia: l’anziano Barone Zeta è innamorato di Lisetta, una giovane rampolla della nobiltà parigina dalla personalità frivola e leggerina. Egli chiede aiuto al Conte Danilo, nobile libertino, per conquistare Lisetta. Il Conte si rende disponibile e consiglia al Barone di conquistare la giovane col suono della sua voce. Intanto compare sulla scena la Contessina Anna delusa dal Conte Danilo per una promessa di matrimonio non mantenuta. Il Conte Danilo incontrando Anna si rende però conto di non aver mai smesso di amarla. Intanto il Barone Zeta fa inaspettatamente breccia nel cuore di Lisetta…e anche Danilo, dopo alcuni ripensamenti, si arrende ai sentimenti per la Contessina Anna…e inevitabilmente, come succede in tutte le operette, l’amore trionfa.

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Contatti

Nome Descrizione
Email info@comune.susa.to.it
Telefono 0122 648301

Ultimo aggiornamento pagina: 08/08/2011 13:54:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)