Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Descrizione

Due giorni alla scoperta dell'antica Segusio con conferenze, workshop, spettacoli e degustazioni

Sabato 27:
14.30-17.30 Presentazione dell'evento e convegno "Anfiteatri e ludi scenici: nuovi dati e prospettive di valorizzazione" (Castello di Adelaide)
18.30-20.00 Dies in Arena. Giudizio e redenzione. Rievocazione dei munera gladiatori (Arena Romana)
20.30-23.30 Cena romana (costo € 25,00 a persona - è richiesta prenotazione)

Domenica 28:
11.00-12.30: Corteo storico (partenza da Piazza Oddone)
10.30-12.30: workshop (Arena Romana)
15.00-16.30: Dies in Arena. Giudizio e redenzione. Rievocazione dei munera gladiatori (Arena Romana)

Costo

Gratuito

Per informazioni e prenotazioni: Associazione Ars Dimicandi

La Cena romana ha un costo di € 25,00 a persona. Per informazioni e prenotazioni scrivere a: relazioni.esterne@gruppostoricoromano.it

Allegati

Documenti

Organizzato da

Ars Dimicandi

Contatti

Nome Descrizione
Email arsdimicandi@gmail.com

Ultimo aggiornamento pagina: 17/09/2025 08:00:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri