Descrizione
Il 17 giugno debutta la prima maratona per camminatori in Piemonte "Francigena ValdiSusa Marathon", 42 km di storia su sentieri, strade bianche e asfaltate della Francigena sui passi dell'anonimo Burdigalense, attraversando antichi siti medievali.
La manifestazione, prenderà il via da Avigliana, città dei due laghi per poi raggiungere la Sacra di San Michele, la Certosa di Banda e terminare nel centro storico di Susa, antico crocevia di cammini dei pellegrini, e precisamente nell'Anfiteatro Romano che viene utilizzato su concessione della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Torino.
La manifestazione, prenderà il via da Avigliana, città dei due laghi per poi raggiungere la Sacra di San Michele, la Certosa di Banda e terminare nel centro storico di Susa, antico crocevia di cammini dei pellegrini, e precisamente nell'Anfiteatro Romano che viene utilizzato su concessione della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Torino.
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@comune.susa.to.it | |
Telefono | 0122 648301 |
Ultimo aggiornamento pagina: 22/05/2018 15:23:04