Descrizione
Venerdì 13
"Il volontariato nelle emergenze incendi boschivi" - Villa San Pietro
ore 14:00 Registrazione partecipanti
ore 14:30 Presentazione e suddivisione in gruppi
ore 15:00 Attività gruppi
ore 17:00 Ripresa lavori
ore 18:30 Chiusura lavori
ore 20:30 Ritrovo per cena (riservata ai partecipanti al seminario)
Sabato 14
"Il volontariato nelle emergenze incendi boschivi" - Villa San Pietro
ore 09:00 Ripresa lavori
ore 11:30 Termine dei lavori e stesura dei documenti
ore 11:30 Visite guidate alla Città di Susa ed in Val Cenischia (in auto)
ore 13:00 Pranzo a buffet (riservato ai partecipanti ai lavori del seminario)
ore 14:00 Registrazione partecipanti
ore 14:30 Apertura lavori e saluto autorità
ore 15:30 Presentazione lavori seminario
ore 16:45 Ripresa convegno
ore 17:30 Conclusioni
ore 20:00 Cena in ristoranti convenzionati
ore 21:30 Concerto di Luca Barbarossa in piazza della Repubblica. Ingresso Gratuito
Domenica 15
ore 08:30 Raduno in piazza della Repubblica. Arrivo dei partecipanti, registrazione e schieramento automezzi - colazione presso giardini adiacenti
ore 09:30 raggruppamento per inizio sfilata ore 09:45 partenza sfilata: piazza Repubblica, c.so Inghilterra, via Mazzini, piazza IV novembre, via XX settembre, piazza Trento, via Palazzo di Città, via Martiri, piazza S.Giusto
ore 10:30 Santa Messa in Cattedrale
ore 11:30 rientro piazza della Repubblica
ore 12:00 discorsi autorità
ore 13:00 pranzo presso parco tecnologico
Dalle ore 09.00 in piazza della Repubblica fiera dei prodotti tipici Valsusini, esposizione mezzi ed attrezzature antincendio.
Durante tutte le giornate del raduno, da venerdì a domenica, presso la sede AIB di Susa sarà attiva la sala radio.
"Il volontariato nelle emergenze incendi boschivi" - Villa San Pietro
ore 14:00 Registrazione partecipanti
ore 14:30 Presentazione e suddivisione in gruppi
ore 15:00 Attività gruppi
ore 17:00 Ripresa lavori
ore 18:30 Chiusura lavori
ore 20:30 Ritrovo per cena (riservata ai partecipanti al seminario)
Sabato 14
"Il volontariato nelle emergenze incendi boschivi" - Villa San Pietro
ore 09:00 Ripresa lavori
ore 11:30 Termine dei lavori e stesura dei documenti
ore 11:30 Visite guidate alla Città di Susa ed in Val Cenischia (in auto)
ore 13:00 Pranzo a buffet (riservato ai partecipanti ai lavori del seminario)
ore 14:00 Registrazione partecipanti
ore 14:30 Apertura lavori e saluto autorità
ore 15:30 Presentazione lavori seminario
ore 16:45 Ripresa convegno
ore 17:30 Conclusioni
ore 20:00 Cena in ristoranti convenzionati
ore 21:30 Concerto di Luca Barbarossa in piazza della Repubblica. Ingresso Gratuito
Domenica 15
ore 08:30 Raduno in piazza della Repubblica. Arrivo dei partecipanti, registrazione e schieramento automezzi - colazione presso giardini adiacenti
ore 09:30 raggruppamento per inizio sfilata ore 09:45 partenza sfilata: piazza Repubblica, c.so Inghilterra, via Mazzini, piazza IV novembre, via XX settembre, piazza Trento, via Palazzo di Città, via Martiri, piazza S.Giusto
ore 10:30 Santa Messa in Cattedrale
ore 11:30 rientro piazza della Repubblica
ore 12:00 discorsi autorità
ore 13:00 pranzo presso parco tecnologico
Dalle ore 09.00 in piazza della Repubblica fiera dei prodotti tipici Valsusini, esposizione mezzi ed attrezzature antincendio.
Durante tutte le giornate del raduno, da venerdì a domenica, presso la sede AIB di Susa sarà attiva la sala radio.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@comune.susa.to.it | |
Telefono | 0122 648301 |