Descrizione
domenica 1° maggio
Apertura della Missione popolare nella città di Susa
animata dalle Suore Francescane Missionarie di Susa ed i laici delle Parrocchie
ore 10,30 - Cattedrale di Susa
Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Alfonso Badini Confalonieri, Vescovo di Susa con consegna del mandato missionario
ore 21,00 - teatro Rosaz
Armonia di voci e di suoni: Coro Alpi Cozie, Istituto musicale Somis, gruppi folcroristici della città
lunedì 2 maggio ore 20,30 Celebrazione alla Chiesa del Ponte
martedì 3 maggio ore 20,30 - Cattedrale di Susa
Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Renato Boccardo, Arcivescovo di Spoleto
mercoledì 4 maggio ore 20,30 - Cappella Mons. Rosaz
Santa Messa di S.E. Mons. Giuseppe Bertello, Nunzio Apostolico d’Italia
giovedì 5 maggio ore 20,30 Celebrazione alla Parrocchia di Sant’Evasio
venerdì 6 maggio Ore 20,30 - Cattedrale di Susa
Liturgia penitenziale presieduta da S.E. Mons. Alfonso Badini Confalonieri, Vescovo di Susa
sabato 7 maggio Ore 20,30 Celebrazione alla chiesa di Mompantero
domenica 8 maggio ore 10,00 - Cattedrale di Susa
Benedizione della statua del Beato Edoardo Giuseppe Rosaz
nella nuova collocazione davanti alla Cattedrale
ore 10,30 - Cattedrale di Susa
Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Alfonso Badini Confalonieri
ore 12,00 - Casa Madre, P.tta Rana, 5
Inaugurazione della nuova sede del centro “tavola amica”, buffet
ore 20,30 - teatro Rosaz
“caro don” il gruppo amando nel mondo presenta
un recital sulla figura del Beato Edoardo Giuseppe Rosaz
Per chi lo desidera è possibile visitare in questi giorni il Museo del Beato Rosaz dalle ore 16.oo alle 17.00, via Madonna delle Grazie, 4 - Susa
Apertura della Missione popolare nella città di Susa
animata dalle Suore Francescane Missionarie di Susa ed i laici delle Parrocchie
ore 10,30 - Cattedrale di Susa
Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Alfonso Badini Confalonieri, Vescovo di Susa con consegna del mandato missionario
ore 21,00 - teatro Rosaz
Armonia di voci e di suoni: Coro Alpi Cozie, Istituto musicale Somis, gruppi folcroristici della città
lunedì 2 maggio ore 20,30 Celebrazione alla Chiesa del Ponte
martedì 3 maggio ore 20,30 - Cattedrale di Susa
Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Renato Boccardo, Arcivescovo di Spoleto
mercoledì 4 maggio ore 20,30 - Cappella Mons. Rosaz
Santa Messa di S.E. Mons. Giuseppe Bertello, Nunzio Apostolico d’Italia
giovedì 5 maggio ore 20,30 Celebrazione alla Parrocchia di Sant’Evasio
venerdì 6 maggio Ore 20,30 - Cattedrale di Susa
Liturgia penitenziale presieduta da S.E. Mons. Alfonso Badini Confalonieri, Vescovo di Susa
sabato 7 maggio Ore 20,30 Celebrazione alla chiesa di Mompantero
domenica 8 maggio ore 10,00 - Cattedrale di Susa
Benedizione della statua del Beato Edoardo Giuseppe Rosaz
nella nuova collocazione davanti alla Cattedrale
ore 10,30 - Cattedrale di Susa
Santa Messa presieduta da S.E. Mons. Alfonso Badini Confalonieri
ore 12,00 - Casa Madre, P.tta Rana, 5
Inaugurazione della nuova sede del centro “tavola amica”, buffet
ore 20,30 - teatro Rosaz
“caro don” il gruppo amando nel mondo presenta
un recital sulla figura del Beato Edoardo Giuseppe Rosaz
Per chi lo desidera è possibile visitare in questi giorni il Museo del Beato Rosaz dalle ore 16.oo alle 17.00, via Madonna delle Grazie, 4 - Susa
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@comune.susa.to.it | |
Telefono | 0122 648301 |
Ultimo aggiornamento pagina: 14/04/2011 10:37:57