Descrizione
Domenica 25 settembre, nell'ambito delle Giornate Europee del Patrimonio, si svolgerà sul territorio valsusino, in collaborazione con la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Torino, le Amministrazioni Locali e le Associazioni di Volontariato, la VII Giornata del Patrimonio Archeologico in Valle di Susa avente quale tema "Fuoco".
Susa per l'occasione presenta alle ore 17.00, presso il cortile del Palazzo Municipale (in caso di maltempo Sala Consiliare), l'iniziativa "Sergio Sacco - Il patrimonio archeologico industriale di Susa e della Valle di Susa"
Dalle ore 15.00 alle ore 17.00, verranno effettuate, a cura dell'Associazione Amici del Castello della Contessa Adelaide, visite guidate nella zona archeologica della Città.
Mercoledì 12 ottobre, su prenotazione, è possibile programmare visite guidate per gli istituti scolastici.
L'evento è organizzato dal Piano di Valorizzazione Culturale Valle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpina.
Susa per l'occasione presenta alle ore 17.00, presso il cortile del Palazzo Municipale (in caso di maltempo Sala Consiliare), l'iniziativa "Sergio Sacco - Il patrimonio archeologico industriale di Susa e della Valle di Susa"
Dalle ore 15.00 alle ore 17.00, verranno effettuate, a cura dell'Associazione Amici del Castello della Contessa Adelaide, visite guidate nella zona archeologica della Città.
Mercoledì 12 ottobre, su prenotazione, è possibile programmare visite guidate per gli istituti scolastici.
L'evento è organizzato dal Piano di Valorizzazione Culturale Valle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpina.
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@comune.susa.to.it | |
Telefono | 0122 648301 |
Ultimo aggiornamento pagina: 16/09/2016 16:58:35