Descrizione
Tre giorni di Medioevo a Susa!
Si parte venerdì 18 luglio con la notte medievale per proseguire sabato 19 con la rievocazione storica e lo spettacolo in Arena e terminare domenica 20 con i giochi che decreteranno il vincitore del Palio 2014
Venerdì 18 luglio
ore 20.30 Piazza San Giusto : Gara tra i tamburini dei Borghi di Susa- Dal Castello luci nella notte
Inizio torneo storico - animazioni a tema medievale a cura di "Teatro Insieme", "I nani sulle spalle dei giganti", "Istituto Somis" e "Amici del Castello"
Sabato 19 luglio
ore 20.30 P.zza della Repubblica - Partenza del corteo storico per le vie cittadine
ore 21.30 Arena Romana - Ingresso del corteo in Arena e presentazione ufficiale dei sei Borghi con giuramento dei Capiborgo. Spettacolo medievale in onore della Marchesa Adelaide e del Conte Oddone a cura dell'Associazione Pro Susa con la partecipazione degli sbandieratori della Città di Susa. A seguire spettacolo equestre medievale.
Domenica 20 luglio
ore 10.30 Cattedrale di San Giusto. Messa e benedizione del Palio. Sfilata del corteo storico per le vie cittadine.
ore 15.00 Castello di Susa. Partenza del corteo della Contessa Adelaide per l'Arena Romana
ore 15.30 Arena Romana. Inizio giochi del XXVIII torneo storico dei Borghi di Susa.
ore 19.00 fine dei giochi e consegna del Palio al Borgo vincitore
Si parte venerdì 18 luglio con la notte medievale per proseguire sabato 19 con la rievocazione storica e lo spettacolo in Arena e terminare domenica 20 con i giochi che decreteranno il vincitore del Palio 2014
Venerdì 18 luglio
ore 20.30 Piazza San Giusto : Gara tra i tamburini dei Borghi di Susa- Dal Castello luci nella notte
Inizio torneo storico - animazioni a tema medievale a cura di "Teatro Insieme", "I nani sulle spalle dei giganti", "Istituto Somis" e "Amici del Castello"
Sabato 19 luglio
ore 20.30 P.zza della Repubblica - Partenza del corteo storico per le vie cittadine
ore 21.30 Arena Romana - Ingresso del corteo in Arena e presentazione ufficiale dei sei Borghi con giuramento dei Capiborgo. Spettacolo medievale in onore della Marchesa Adelaide e del Conte Oddone a cura dell'Associazione Pro Susa con la partecipazione degli sbandieratori della Città di Susa. A seguire spettacolo equestre medievale.
Domenica 20 luglio
ore 10.30 Cattedrale di San Giusto. Messa e benedizione del Palio. Sfilata del corteo storico per le vie cittadine.
ore 15.00 Castello di Susa. Partenza del corteo della Contessa Adelaide per l'Arena Romana
ore 15.30 Arena Romana. Inizio giochi del XXVIII torneo storico dei Borghi di Susa.
ore 19.00 fine dei giochi e consegna del Palio al Borgo vincitore
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@comune.susa.to.it | |
Telefono | 0122 648301 |
Ultimo aggiornamento pagina: 14/07/2014 13:13:53