Descrizione
Nell’archivio comunale fu trovata tempo fa la “Sovrana Concessione” con la quale il Duca Carlo Emanuele autorizzava in data 19 settembre 1604 il tiro a segno, la sua sede erano i " fossali" (l’attuale corso Unione Sovietica).
Dopo il 1700 non si hanno più notizie, riappare nei documenti dei primi anni del nostro secolo.
La sede attuale fu costruita nel 1930, l’attività subì un interruzione nel periodo della guerra, per poi riprendere nel 1946, (socio del TSN dal 1946) ..Nel 1979 ne assunse la Presidenza Nemesio Pelissero che fece rinasce il Poligono.
Dopo il 1700 non si hanno più notizie, riappare nei documenti dei primi anni del nostro secolo.
La sede attuale fu costruita nel 1930, l’attività subì un interruzione nel periodo della guerra, per poi riprendere nel 1946, (socio del TSN dal 1946) ..Nel 1979 ne assunse la Presidenza Nemesio Pelissero che fece rinasce il Poligono.
Nei primi anni 80 viene allestito lo Stand Indoor a 10mt. per armi ad aria compressa, e successivamente ripristinato lo Stand a fuoco 25 mt.. Nel 1992 con il contributo dell'UITS e del Ministero della Difesa iniziò la costruzione di un Stand 50 metri con 5 linee per carabina a fuoco, distrutto con la disastrosa alluvione c nell'anno 2000.
Attualmente per motivi di ristrutturazione è chiuso lo Stand 10mt dedicato all'aria compressa.
Attualmente per motivi di ristrutturazione è chiuso lo Stand 10mt dedicato all'aria compressa.
Bibliografia
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Torino n.17, 10059 Susa (TO) / Via Meana n.7, 10059 Susa (TO) |
Telefono | 389/6673596 |
info@tsnsusa.com PEC: tsn@pec.tsnsusa.com | |
Web | http://www.tsnsusa.it/ (Apre il link in una nuova scheda) |
Orari | Sabato orario estivo (ora legale ): 14.00/17.00 orario invernale ( ora solare ): 14.00/17.00 Domenica orario estivo (ora legale ): 9.00/12,00 orario invernale ( ora solare ): 9.30/12.00 ultimi 2 mercoledì del mese: 14.00/17.00 |
Tariffe | Iscrizione: Iscrizione d'Obbligo: € 14,51 Diritti di Segreteria sulle Iscrizioni d'Obbligo: € 5,49 Iscrizione Volontari: € 45,00 Iscrizione Tiratori Juniores (nati dal 1° gennaio 2004): € 40,00 Diritti di Segreteria: € 5,00 Tesseramento: Tessera UITS Frequentatore Amatore: € 30,00 Tessera UITS Frequentatore Sostenitore: € 30,00 Tessera UITS Frequentatore Promozionale: € 8,00 Tessera UITS Tiratore Master, Senior: € 30,00 Tessera UITS Tiratore Junior: € 15,00 Corsi: Patentino di idoneità al tiro: € 75,00 Diploma maneggio armi: € 160,00 Corso Accertamento Abilità Tecnica: € 50,00 Corso di Specializzazione in tecnica di Tiro: € 50,00 Corso di Abilitazione al Tiro Rapido Sportivo: € 60,00 Lezioni: Lezione di Tiro Arma Corta: € 20,00 Lezione di Tiro Arma Lunga: € 20,00 Bersagli: Bersaglio Piccolo Calibro: € 0,50 Bersaglio Grosso Calibro: € 0,50 Buoni Linea: Linea di Tiro Pistola Grosso Calibro: € 9,50 Linea di Tiro Calibro 22: € 6,50 Noleggio armi: Noleggio Carabina Calibro 22: € 6,00 Noleggio Pistola Calibro 22: € 6,00 Noleggio Pistola Grosso Calibro: € 6,00 |
Mappa
Indirizzo: Via Torino, 17, 10059 Susa TO, Italia
Coordinate: 45°8'7,5''N 7°3'27,6''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Entrata dalla statale 24 (Via Torino)