Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Descrizione

Il Con.I.S.A. Valle di Susa - Val Sangone è un consorzio che ha come finalità la gestione, in forma associata, degli interventi e dei servizi socio-assistenziali di competenza dei 43 Comuni afferenti, secondo criteri di efficacia, efficienza ed economicità Esercita le funzioni che la Legge 8.11.2000 n. 328 attribuisce ai Comuni, secondo le modalità previste dalla Legge Regionale in materia (L.R. 1/2004) Persegue un’organica politica di solidarietà sociale, al fine di assicurare ai cittadini una migliore qualità di vita, garantendo omogeneità ed equità di trattamento.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Piazza S. Francesco n.4
Telefono 0122.648501
EMail info@conisa.it
Web http://www.conisa.it (Apre il link in una nuova scheda)
Sede Piazza S. Francesco n.4, 10059 Susa (TO)
Orari Su appuntamento telefonando al 334 3610938 (S.A.S. Servizio Accoglienza Sociale)
Facebook

Mappa

Indirizzo: SS24, 14, 10059 Susa TO, Italia
Coordinate: 45°8'5''N 7°3'6''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Entrata principale: di fronte alla stazione Eni, ingresso con scalinate. Lateralmente è presente una piccola rampèa di accesso.
Nella zona è possibile parcheggiare sul retro o nelle zone adiacenti alla sede.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri