Bando per la selezione operatori volontari SCU La Città Metropolitana di Torino informa che è...
Data:
30 décembre 2021
Date d'expiration
26/01/2022 ore 14:00
État
Échu
Sujet
Bando per la selezione operatori volontari SCU
La Città Metropolitana di Torino informa che è stato pubblicato il bando del Servizio Civile Nazionale.
Si avviano le procedure per la selezione di:
221 giovani (età 18 sino a 28 anni e 364 giorni) da impiegare nei progetti ordinari di Servizio Civile della Città Metropolitana di Torino. Di cui 85 posti riservati a giovani con Minori opportunità (difficoltà economiche)
17 giovani (età 18 sino a 28 anni e 364 giorni) da impiegare nei progetti inseriti nei programmi di intervento specifici per la sperimentazione del "Serviziocivile digitale". Di cui 13 posti riservati a giovani con Minori opportunità (difficoltà economiche)
Gli/Le aspiranti operat* volontar*, possono presentare domanda di partecipazione per un unico progetto e un'unica sede.
Dopo aver scelto il progetto e verificato il possesso dei requisiti richiesti dal bando e dal progetto prescelto è possibile presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale candidarsi.
Nella sezione "Per gli/le operator* volontar*" del sito politichegiovanili.gov.it sono consultabili tutte le informazioni utili alla presentazione della domanda nonché del bando, da leggere attentamente.
La Città Metropolitana di Torino informa che è stato pubblicato il bando del Servizio Civile Nazionale.
Si avviano le procedure per la selezione di:
221 giovani (età 18 sino a 28 anni e 364 giorni) da impiegare nei progetti ordinari di Servizio Civile della Città Metropolitana di Torino. Di cui 85 posti riservati a giovani con Minori opportunità (difficoltà economiche)
17 giovani (età 18 sino a 28 anni e 364 giorni) da impiegare nei progetti inseriti nei programmi di intervento specifici per la sperimentazione del "Serviziocivile digitale". Di cui 13 posti riservati a giovani con Minori opportunità (difficoltà economiche)
Gli/Le aspiranti operat* volontar*, possono presentare domanda di partecipazione per un unico progetto e un'unica sede.
Dopo aver scelto il progetto e verificato il possesso dei requisiti richiesti dal bando e dal progetto prescelto è possibile presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale candidarsi.
Nella sezione "Per gli/le operator* volontar*" del sito politichegiovanili.gov.it sono consultabili tutte le informazioni utili alla presentazione della domanda nonché del bando, da leggere attentamente.
Notes
I/Le cittadin* italian* residenti in Italia o all'estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell'Agenzia per l'Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID e come si richiede.
Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.
I/Le cittadin* di Paesi appartenenti all'Unione europea e i/le stranier* regolarmente soggiornanti in Italia, impossibilitati ad acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.
I/Le cittadin* extra comunitar* regolarmente soggiornanti in Italia al momento della presentazione della domanda On-Line devono obbligatoriamente allegare, oltre ad un documento di identità valido, anche il permesso di soggiorno in corso di validità o la richiesta di rilascio/rinnovo dello stesso.
Chi vuole partecipare ai posti riservati per la tipologia di "Minori opportunità" – giovani con basso reddito, dovrà produrre apposita documentazione "ISEE" in corso di validità.
Si consiglia a tutt* i/le candidat* di inserire il Curriculum vitae. Il CV deve essere redatto sotto forma di dichiarazione sostitutiva di certificazione e atto di notorietà. Vedi guida per la compilazione e la presentazione della domanda On Line.
E' disponibile il sito dedicato www.scelgoilserviziocivile.gov.it per aiutarl* a compiere la scelta migliore.
Le domande di partecipazione devono essere presentate nella modalità on line sopra descritta, entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 26 gennaio 2022.
calendario di convocazione http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/politiche-sociali/servizio-civile/calendario-selezioni
Informazioni :ufficio Segreteria del Comune di Susa 0122648306, mail: sport@comune.susa.to.it
Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.
I/Le cittadin* di Paesi appartenenti all'Unione europea e i/le stranier* regolarmente soggiornanti in Italia, impossibilitati ad acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.
I/Le cittadin* extra comunitar* regolarmente soggiornanti in Italia al momento della presentazione della domanda On-Line devono obbligatoriamente allegare, oltre ad un documento di identità valido, anche il permesso di soggiorno in corso di validità o la richiesta di rilascio/rinnovo dello stesso.
Chi vuole partecipare ai posti riservati per la tipologia di "Minori opportunità" – giovani con basso reddito, dovrà produrre apposita documentazione "ISEE" in corso di validità.
Si consiglia a tutt* i/le candidat* di inserire il Curriculum vitae. Il CV deve essere redatto sotto forma di dichiarazione sostitutiva di certificazione e atto di notorietà. Vedi guida per la compilazione e la presentazione della domanda On Line.
E' disponibile il sito dedicato www.scelgoilserviziocivile.gov.it per aiutarl* a compiere la scelta migliore.
Le domande di partecipazione devono essere presentate nella modalità on line sopra descritta, entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 26 gennaio 2022.
calendario di convocazione http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/politiche-sociali/servizio-civile/calendario-selezioni
Informazioni :ufficio Segreteria del Comune di Susa 0122648306, mail: sport@comune.susa.to.it
Pièces jointes
Documents
Liens
Tipo di documento
Documento albo pretorio > Atto generico > Bando > Bando di concorso
Formati disponibili
Licenza di distribuzione
Pubblico dominio
Dèrniere modification: 30/12/2021 13:13:59