Descrizione
ADESIONE ALLA CONVENZIONE DISABILITY CARD
Si informano i cittadini che la Città di Susa ha aderito con delibera n.83 del
13/09/2022 alla convenzione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Ufficio
per le Politiche in favore delle Persone con disabilità, per l’utilizzo della Carta Europea
della Disabilità, all’interno del progetto europeo “EU Disability Card” che vede
la partecipazione di otto stati membri (inclusa l’Italia) e che ha come obiettivo il
mutuo riconoscimento della condizione di disabilità fra i paesi aderenti, rispondendo
alle difficoltà di coloro che, dovendosi recare in un altro stato membro dell’UE,
non sono in possesso di un documento che garantisca, al pari dei cittadini del paese
di destinazione, determinate agevolazioni nei settori cultura, sport, trasporti ed
attività ricreative.
La Disability Card permette di certificare la propria condizione di disabilità presso
gli uffici pubblici, sostituendo a tutti gli effetti i certificati cartacei e consente ai possessori
:
· l’accesso gratuito al museo Civico del Castello della Contessa Adelaide.
· di usufruire di tariffe agevolate presso i centri sportivi comunali
Anche i turisti e cittadini stranieri, titolari di una Carta Europea della Disabilità europea,
potranno accedere più facilmente ai servizi e ai beni messi a disposizione
Enti, istituzioni e soggetti ,pubblici o privati, erogatori di servizi interessati al stipulare
la convenzione possono rivolgersi presso l’ufficio Segreteria Comunale.
Per informazioni sulla Disability Card e sul progetto :
https://disabilita.governo.it/it/carta-europea-disabilita/come-funziona/
13/09/2022 alla convenzione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Ufficio
per le Politiche in favore delle Persone con disabilità, per l’utilizzo della Carta Europea
della Disabilità, all’interno del progetto europeo “EU Disability Card” che vede
la partecipazione di otto stati membri (inclusa l’Italia) e che ha come obiettivo il
mutuo riconoscimento della condizione di disabilità fra i paesi aderenti, rispondendo
alle difficoltà di coloro che, dovendosi recare in un altro stato membro dell’UE,
non sono in possesso di un documento che garantisca, al pari dei cittadini del paese
di destinazione, determinate agevolazioni nei settori cultura, sport, trasporti ed
attività ricreative.
La Disability Card permette di certificare la propria condizione di disabilità presso
gli uffici pubblici, sostituendo a tutti gli effetti i certificati cartacei e consente ai possessori
:
· l’accesso gratuito al museo Civico del Castello della Contessa Adelaide.
· di usufruire di tariffe agevolate presso i centri sportivi comunali
Anche i turisti e cittadini stranieri, titolari di una Carta Europea della Disabilità europea,
potranno accedere più facilmente ai servizi e ai beni messi a disposizione
Enti, istituzioni e soggetti ,pubblici o privati, erogatori di servizi interessati al stipulare
la convenzione possono rivolgersi presso l’ufficio Segreteria Comunale.
Per informazioni sulla Disability Card e sul progetto :
https://disabilita.governo.it/it/carta-europea-disabilita/come-funziona/
Pièces jointes
Documents
A cura di
Dèrniere modification: 13/10/2022 14:17:43