Il certificato di morte è un documento con il quale si attesta il decesso di una persona. In esso vengono riportate le informazioni essenziali per descrivere l’evento, come il nome, il cognome, la data e il Comune nel quale è avvenuto il decesso.
Viene rilasciato dall'Ufficio Anagrafe e può essere sostituito da autocertificazione: i certificati sono validi e utilizzabili solo nei rapporti tra privati; nei rapporti con gli organi della Pubblica Amministrazione e i gestori di pubblici servizi, i certificati sono sempre sostituiti dalle autocertificazioni.
Il certificato di morte assolve molteplici funzioni. Nella maggior parte dei casi viene richiesto per motivi di successione ereditaria. Gli eredi interessati sono tenuti infatti a presentare entro 12 mesi dalla morte del defunto la dichiarazione di successione all’Agenzia delle Entrate e tra i documenti richiesti per la pratica è presente anche il certificato di morte.