Région Piemonte (Ouvre dans un nouvel onglet) Ville métropolitaine de Torino (Ouvre dans un nouvel onglet)

Matrimonio Civile

Celebrazione dei matrimoni civili di cui agli artt. 106 e seguenti del Codice Civile.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai tutti i cittadini che desiderano contrarre matrimonio civile o unione civile secondo quanto stabilito dal Codice Civile.

Descrizione

I matrimoni civili e le unioni civili sono celebrati dal Sindaco in veste di Ufficiale di Governo ai sensi dell’art. 54 del D. Lgs. 267/2000 e dell’art. 106 del Codice Civile secondo cui “Il matrimonio deve essere celebrato pubblicamente nella Casa Comunale davanti all'ufficiale dello Stato Civile”.

Come fare

Prendere appuntamento presso l'ufficio di Stato Civile della Città di Susa:
- telefonando ai numeri 0122648312, 0122648313, 0122648314;
- recandosi allo sportello, negli orari di apertura al pubblico, sito in Via Palazzo di Città n. 39;
- inviando una richiesta tramite email all'indirizzo servizi.demografici@comune.susa.to.it.

Cosa serve

Consegna del modulo di richiesta di celebrazione presso l'ufficio di Stato Civile, corredato da un documento di identità.

Per il matrimonio di rito civile o l’unione civile celebrati su delega di altro Comune, i contraenti dovranno produrre la seguente documentazione:
a. Delega del Comune di residenza;
b. Fotocopia dei propri documenti d’identità;
c. Fotocopia dei documenti d’identità dei due testimoni;
d. Indicazione del regime patrimoniale (solo per i matrimoni con rito civile) su apposito modello predisposto dall’Ufficio.

Cosa si ottiene

Matrimonio civile o unione civile.

Tempi e scadenze

La richiesta di celebrare il matrimonio con rito civile o l’unione civile va inoltrata almeno 30 giorni prima della data desiderata, secondo il modello predisposto dall’Ufficio di Stato Civile.
Una volta presentata la domanda di celebrazione, l’Ufficio di Stato Civile provvede a comunicare l’accoglimento o l’eventuale diniego motivato entro 10 giorni.
Nel caso in cui sia previsto il pagamento di una tariffa, questo dovrà essere effettuato a favore della Città di Susa, almeno 20 giorni prima della data di celebrazione del matrimonio civile o unione civile.

Costi

Le tariffe, secondo quanto specificato all'articolo 6 dell'allegato "Regolamento per la celebrazione dei matrimoni con rito civile e delle unioni civili", prevedono una differenziazione (da 0€ a 500€) tra residenti e non residenti e tra Ufficio del Sindaco/sede del Consiglio comunale e Sala Adelaide presso il Castello della Contessa Adelaide. 

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Area Segreteria e Servizi alle Persone

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

MATRIMONIO CIVILE.pdf [.pdf 232,61 Kb - 25/08/2023 - 29/08/2023]

Contatti

Area Segreteria e Servizi alle Persone

Ufficio Anagrafe - Ufficio Elettorale Via Palazzo di Città n. 8
Ufficio Segreteria - Ufficio Scuola Via Palazzo di Città, 39 - Susa

centralino: 0122648301 - segreteria e scuola: 0122648303/306 - demografici: 0122648312/313/321

info@comune.susa.to.it
servizi.demografici@comune.susa.to.it
segreteria@comune.susa.to.it
castello@comune.susa.to.it

Unità organizzativa responsabile

Documents

Formulaires

Argomenti

Dèrniere modification: 24/09/2024 10:39:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)