Région Piemonte (Ouvre dans un nouvel onglet) Ville métropolitaine de Torino (Ouvre dans un nouvel onglet)

Richiedere l'accesso agli atti

È il diritto degli interessati di prendere visione e di estrarre copia di documenti amministrativi.

  • Servizio attivo
Accedi al servizio online (Ouvre dans un nouvel onglet)

A chi è rivolto

A tutti i cittadini (persone fisiche, associazioni, fondazioni, società) che hanno interesse ad accedere ai documenti prodotti o detenuti dal Comune.

Descrizione

L'accesso ai documenti amministrativi, attese le sue rilevanti finalità di pubblico interesse, costituisce principio generale dell'attività amministrativa al fine di favorire la partecipazione e di assicurarne l'imparzialità e la trasparenza. Tutti i documenti amministrativi sono accessibili, ad eccezione di quelli indicati all'articolo 24 della Legge 241/1990. Il diritto di accesso è esercitabile fino a quando la pubblica amministrazione ha l'obbligo di detenere i documenti amministrativi ai quali si chiede di accedere.

Normativa di riferimento: Capo V della Legge 241/1990 e D.P.R. 184/2006 "Regolamento recante disciplina in materia di accesso ai documenti amministrativi".

Come fare

Per richiedere l'accesso agli atti è necessario presentare apposita domanda al Comune. Lo si può fare al fondo di questa pagina tramite l'apposita sezione "Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale". Una volta effettuato l'accesso con SPID, è necessario compilare i campi richiesti e procedere al loro invio. L'eventuale pagamento non è incluso nel medesimo modulo ma dovrà avvenire con le modalità di seguito indicate.

In alternativa alla procedura online, è possibile scaricare il modulo di domanda dalla presente pagina web e trasmetterla, di persona o a mezzo PEC, al Comune di Susa.

La richiesta di accesso ai documenti deve essere motivata e presentata dall'interessato. Essa deve essere rivolta all'amministrazione che ha formato il documento o che lo detiene stabilmente.
Nella richiesta è necessario indicare i documenti per cui si richiede visione o copia e la motivazione della richiesta.

Cosa serve

Per richiedere l'accesso è necessario avere un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l'accesso. E' inoltre necessario presentare un documento di identità.

Cosa si ottiene

Il diritto di prendere visione del documento recandosi in Comune o di riceverne una copia.

Tempi e scadenze

Sono previsti 30 giorni massimi di attesa dalla data di richiesta. Decorsi inutilmente trenta giorni dalla richiesta, questa si intende respinta.

Costi

La ricerca di visure e pratiche di archivio ha un costo di € 10,00, come stabilito con deliberazione di Giunta Comunale n. 92 del 12.12.2019, in vigore dal 01.01.2020.

L'esame dei documenti è gratuito mentre il rilascio di copia (in qualsiasi formato: cartaceo, supporto magnetico, supporto digitale, fotografico ecc.) è subordinato al pagamento di un costo forfettario di € 10,00, come stabilito con deliberazione di Giunta Comunale n. 92 del 12.12.2019.

In fase di accettazione, ti verrà notificato per e-mail l'importo e il link con il quale effettuare il pagamento.

Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Ouvre dans un nouvel onglet)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

accesso agli atti.pdf [.pdf 133,38 Kb - 12/02/2024]

Contatti

Area Segreteria e Servizi alle Persone

Ufficio Anagrafe - Ufficio Elettorale Via Palazzo di Città n. 8
Ufficio Segreteria - Ufficio Scuola Via Palazzo di Città, 39 - Susa

centralino: 0122648301 - segreteria e scuola: 0122648303/306 - demografici: 0122648312/313/321

info@comune.susa.to.it
servizi.demografici@comune.susa.to.it
segreteria@comune.susa.to.it
castello@comune.susa.to.it

Unità organizzativa responsabile

Documents

Istanze

Argomenti

Dèrniere modification: 03/03/2025 12:24:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)