Description
“Biblioteche Sociali” nasce da un’importante collaborazione fra il Con.I.S.A Valle di Susa – Val Sangone, l’Unione Montana Valle Susa e il Sistema Bibliotecario Valsusa che ha permesso di immaginare e dare il via ad un progetto pilota innovativo, che punta a mettere al centro le biblioteche del territorio come rinnovati luoghi di incontro, di scambio e di inclusione sociale. Le biblioteche sono luoghi della cultura e custodi di sapere e di saperi per antonomasia, rappresentano spesso il primo punto di contatto e di riferimento culturale per tutti i cittadini, senza distinzioni. Il loro ruolo centrale, quindi, nella promozione culturale inclusiva è da valorizzare anche come ruolo sociale e potenziale antenna che intercetta i bisogni della comunità locale.
Gli spazi bibliotecari si diffonderanno fra le panchine, le piazze, le borgate e i cortili.
A Susa sono previsti cinque importanti iniziative e momenti di sensibilizzazione dal 12 giugno al 15 settembre, come da locandina allegata.
Costo
Gratuito
Pièces jointes
Documents
Contatti
Prénom | Description |
---|---|
Courriel | info@comune.susa.to.it |
Téléphone | 0122 648301 |
Dèrniere modification: 01/09/2021 11:17:41