Région Piemonte (Ouvre dans un nouvel onglet) Ville métropolitaine de Torino (Ouvre dans un nouvel onglet)

Provincia Incantata

6 juillet 2014  Evento passato
Dal 29 giugno al 5 ottobre 12 tappe e 14 Comuni coinvolti nell'organizzazione e nel finanziamento del circuito di visite teatrali guidate alla scoperta dei luoghi inconsueti del territorio Proseguono gli appuntamenti di “Provincia Incantata” con...

Description

Dal 29 giugno al 5 ottobre 12 tappe e 14 Comuni coinvolti
nell'organizzazione e nel finanziamento del circuito di visite
teatrali guidate alla scoperta dei luoghi inconsueti del territorio
Proseguono gli appuntamenti di “Provincia Incantata” con un calendario fitto di appuntamenti: domenica 6 luglio Sancho Panza farà tappa a Susa considerata la “Porta d’Italia”, ricca di storia, cultura e bellezza. Più antica di Torino e Aosta, nel 500 a.c., in Susa esisteva una realtà celtica perfettamente organizzata. Successivamente “romanizzata” ebbe il suo massimo splendore con il culmine dell’Impero romano. Teatro di saccheggi e incendi, trovandosi al centro dei percorsi e delle strade che conducevano dal nord-Europa verso la città di San Pietro, fu il primo territorio ad essere sottomesso ai Conti di Moriana nell'XI secolo.
Diventata provincia sotto i Savoia seguì interrottamente i destini del ducato.
Sancho Panza, rivivrà le avventure che hanno reso bella e incantata, questa piccola e gradevole cittadina, scoprirà il “Castello di Adelaide, l’imponente acquedotto Romano, le coppelle celtiche, l’antico Castrum, troverà le tracce della Chiesa della Madonna delle Grazie, l’Arco di Ottaviano Augusto, la Porta Paradiso meglio conosciuta come Porta Savoia del III-IV secolo e molti altri piccoli gioielli e angoli meravigliosi.

Costo

Gratuito

Pièces jointes

Documents

Contatti

Prénom Description
Courriel info@comune.susa.to.it
Téléphone 0122 648301

Dèrniere modification: 14/07/2014 13:15:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)