Riferimenti normativi
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 5, c. 1 e 4
Obblighi normativi
Sezioni collegate
Documenti
Tipologie di accesso e modulistica
Il cittadino puo’ richiedere:
• Un accesso civico semplice per la richiesta di pubblicazione di dati, documenti e informazioni soggetti a pubblicazione obbligatoria (art. 5, comma 1, del D. Lgs n.33/2013).;
• Un accesso civico generalizzato per accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi del, art. 5, comma 2, del D. Lgs n. 33/2013 al fine di tutelare un interesse pubblico;
• Un accesso agli atti o accesso documentale (ai sensi della L. 241/1990) che consiste nel diritto degli interessati di prendere visione e/o di estrarre copia dei documenti amministrativi detenuti dal Comune di Susa, al fine di tutelare un interesse privato
• Un accesso civico semplice per la richiesta di pubblicazione di dati, documenti e informazioni soggetti a pubblicazione obbligatoria (art. 5, comma 1, del D. Lgs n.33/2013).;
• Un accesso civico generalizzato per accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi del, art. 5, comma 2, del D. Lgs n. 33/2013 al fine di tutelare un interesse pubblico;
• Un accesso agli atti o accesso documentale (ai sensi della L. 241/1990) che consiste nel diritto degli interessati di prendere visione e/o di estrarre copia dei documenti amministrativi detenuti dal Comune di Susa, al fine di tutelare un interesse privato
-
modulo richiesta accesso civico generalizzato[.pdf 51,4 Kb - 24/01/2023]
-
modulo richiesta accesso civico semplice[.pdf 50,66 Kb - 24/01/2023]
-
modulo richiesta di riesame accesso civico generalizzato[.pdf 54,78 Kb - 24/01/2023]
-
link alla pagina per l'accesso agli atti (accesso documentale)-per visionare pratiche edilizie
Ultimo aggiornamento pagina: 24/01/2023 17:46:57
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.