Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Alpi da scoprire. Arte, Paesaggio e Architettura per progettare il futuro - 650° anniversario del Trittico del Rocciamelone

Dal 21 luglio 2008 al 26 ottobre 2008  Evento passato
Fino al 26 ottobre Arte, Paesaggio e Architettura per progettare il futuro è un evento espositivo realizzato dalla Regione Piemonte,dal Museo Nazionale della Montagna e dal Centro Culturale Diocesano di Susa, con il sostegno di Compagnia di San...

Descrizione

Fino al 26 ottobre

Arte, Paesaggio e Architettura per progettare il futuro è un evento espositivo realizzato dalla Regione Piemonte,dal Museo Nazionale della Montagna e dal Centro Culturale Diocesano di Susa, con il sostegno di Compagnia di San Paolo e Fondazione Unicredit.
La mostra sarà curata dal Professor Giuseppe Sergi, con la collaborazione scientifica dell’Università degli Studi, del Politecnico di Torino e della Società Meteorologica Italiana.

A partire dal 6 luglio e fino al 26 ottobre 2008 nelle tre sedi del Museo Diocesano di Susa, del Forte di Exilles e del Palazzo delle Feste di Bardonecchia sarà possibile percorrere un innovativo itinerario espositivo per la conoscenza e la riscoperta delle Alpi quale patrimonio dell'uomo e quale base su cui impostare delle riflessioni per trovare dei modelli di sviluppo compatibili da un lato con i futuri scenari climatici, ambientali e sociali, dall’altro con la loro salvaguardia come patrimonio dell’umanità.

Il titolo Alpi da Scoprire è la chiave interpretativa comune a tutte le sedi della mostra.
L'Arte costituirà la parte centrale della sezione di Susa dove saranno rappresentati la grande circolazione di modelli artistici nel basso Medioevo, gli aspetti della storia politico-religiosa e sociale dell'epoca, fino all'utilizzo contemporaneo delle Alpi come palestra per la formazione della coscienza civile e spirituale dei giovani.
... segue sul documento allegato ...

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Contatti

Nome Descrizione
Email info@comune.susa.to.it
Telefono 0122 648301

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)