Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Città metropolitana di Torino (Apre il link in una nuova scheda)

Il Municipio

Sede del palazzo municipale Segusino dal 1748, l'edificio ha subìto numerosi restauri fino all'epoca fascista

Indirizzo

Via Palazzo di Città n. 39 / Via Palazzo di Città n. 8
10059 Susa (TO)

Mappa

Coordinate: 45°8'12,8''N 7°2'53,1''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Punti di contatto

Modalità di accesso

Accesso agli uffici tramite scale ed ascensori.
Possibilità per persone con ridotta o impedita capacità motoria o sensoriale di raggiungere l’edificio ed i suoi singoli uffici (presenza di ascensori), di entrarvi agevolmente e di fruire degli spazi in condizioni di adeguata sicurezza e autonomia.

Dati generali

Nome Descrizione
Codice fiscale 86501110018
Partita Iva 02703870010
Codice ISTAT 001270
Codice catastale L013
Codice iPA c_l013
Metodi di pagamento C/C Bancario n.100000300092
Intesa Sanpaolo Filiale di Susa - Intestato a Comune di Susa
ABI 03069 CAB 31060 CIN F
IBAN: IT74F0306931060100000300092 -

C/C Postale n. 31015100 - Intestato a Comune di Susa
IBAN: IT08Z0760101000000031015100 -



Dati demografici

Nome Descrizione
Numero abitanti 6294 (al 31/12/2018)
Numero famiglie 2773
Denominazione abitanti Segusini
Festa patronale 5 Agosto - Madonna del Rocciamelone
Giorno di mercato Martedì

Dati geografici

Nome Descrizione
Superficie (kmq) 11,26
Altitudine (m s.l.m.) 503
Altitudine minima (m s.l.m.) 430
Altitudine massima (m s.l.m.) 705
Latitudine 45° 8' 18'' 60
Longitudine 7° 3' 20'' 52
Confini comunali Bussoleno
Gravere
Mattie
Meana di Susa
Mompantero
Giaglione
Venaus
Distanza dal capoluogo (km) 54
Distanze da città di riferimento - Cuneo (Km 140) - Asti (Km 105) - Milano (Km 192) - Aosta (Km 164)

Suddivisioni

Nome Descrizione
Frazioni Castelpietra, Coldimosso, San Giuliano, Traduerivi
Località Braide, Cordera, Crotte, Foresto, Garelli, Polveriera, Pradonio, San Giacomo, San Giuliano

Territorio e clima

Nome Descrizione
Montagne Monte Rocciamelone (3538 mt.)
Corsi d'acqua Fiume Dora Riparia
Laghi Lago della Ferrera - Comune di Moncenisio (15 Km)
Clima Montano - Fresco d'Estate, Freddo d'Inverno
Classificazione climatica F
Classificazione sismica Zona sismica 3 DGR n.4-3084 del 12/12/2011
Gradi giorno 3108

Stemma

Lo stemma rappresenta una fortificazione con due torri affiancate. In alto stemma crociato su base rossa con croce bianca.
In basso la scritta "In flammis probatus amor" si riferisce probabilmente all'incendio del Barbarossa o ad altre devastazioni subite dalla città.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)