Richiedere iscrizione al trasporto scolastico
Il servizio permette di richiedere l'iscrizione e l'interruzione dell'iscrizione al trasporto scolastico.
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
La richiesta di iscrizione/interruzione può essere fatta da un genitore, un tutore o un affidatario dello studente minorenne o dallo studente maggiorenne.
Il servizio di trasporto scolastico è rivolto agli studenti residenti nel Comune di Susa, o che usufruiscono di una fermata all'interno del territorio comunale, delle scuole primaria statale e secondaria di I grado. Limitatamente alla disponibilità di posti il servizio è esteso anche agli alunni della scuola primaria parificata e della scuola secondaria di II grado.
Per beneficiare del servizio è necessario che lo studente per cui si inoltra la richiesta sia regolarmente iscritto a scuola.
Descrizione
Servizio di accompagnamento da casa a scuola e viceversa per tutti gli studenti residenti nel Comune di Susa iscritti regolarmente ad un percorso scolastico.
Le domande di iscrizione saranno accolte secondo i criteri stabili dall’art. 3 del vigente Regolamento comunale: le domande presentate dopo il 30 giugno di ogni anno e saranno accolte compatibilmente con la disponibilità di posti sul mezzo, altrimenti verranno inserite in lista di attesa.
La domanda ha validità per un solo anno scolastico e dovrà essere rinnovata per gli anni successivi, in caso di ammissione il servizio si intende concesso per l’interno anno scolastico. Si specifica che l'iscrizione al servizio implica il suo utilizzo per tutto l'anno scolastico perciò non è possibile richiederlo solo per alcune mensilità.
La domanda ha validità per un solo anno scolastico e dovrà essere rinnovata per gli anni successivi, in caso di ammissione il servizio si intende concesso per l’interno anno scolastico. Si specifica che l'iscrizione al servizio implica il suo utilizzo per tutto l'anno scolastico perciò non è possibile richiederlo solo per alcune mensilità.
Come fare
Per richiedere l'iscrizione al trasporto scolastico è necessario presentare apposita domanda al Comune. Lo si può fare al fondo di questa pagina tramite l'apposita sezione "Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale". Una volta effettuato l'accesso con SPID, è necessario compilare i campi richiesti e procedere al loro invio. Il pagamento non è incluso nel medesimo modulo ma dovrà avvenire con le modalità di seguito indicate.
È inoltre possibile scaricare la domanda di iscrizione nella sezione modulistica e presentarla tramite PEC, mail, posta ordinaria o direttamente presso l’Ufficio Scuola del Comune di Susa (via Palazzo di Città n.39 – 1° piano – comune.susa.to@legalmail.it, segreteria@comune.susa.to.it - tel 0122648303).
Nella richiesta di attivazione del servizio è necessario indicare la scuola frequentata e la presenza di altri figli iscritti alla stessa scuola; è inoltre possibile ottenere una riduzione delle tariffe applicate presentando il documento attestante la propria fascia di reddito Isee.
In caso si presenti la necessità di interrompere il servizio è necessario indicare il giorno a partire dal quale si desidera concludere l'utilizzo del servizio, indicando la motivazione della propria richiesta (es. trasferimento residenza in altro Comune).
Cosa serve
Per presentare la domanda di iscrizione/interruzione, sono necessari:
- domanda debitamente compilata;
- fototessera dell'alunno per il rilascio della tessera di identificazione annuale, da esibire al personale addetto al trasporto;
- Isee qualora si intenda richiedere la riduzione/esenzione della tariffa (solo se residenti).
Cosa si ottiene
Iscrizione o interruzione dell'iscrizione al trasporto scolastico.
Tempi e scadenze
La domanda deve essere presentata entro la fine di giugno di ogni anno per l'utilizzo durante l'anno scolastico successivo.
Per coloro che presenteranno la domanda oltre tale termine non sarà garantita la disponibilità di posti e la domanda sarà accettata previa verifica.
La pratica verrà elaborata in 30 giorni
Per coloro che presenteranno la domanda oltre tale termine non sarà garantita la disponibilità di posti e la domanda sarà accettata previa verifica.
La pratica verrà elaborata in 30 giorni
Costi
Dopo l'approvazione della richiesta di iscrizione, chi sottoscrive l’iscrizione si impegna al pagamento della quota tariffaria dovuta attraverso il link pagoPA inviato per e-mail.
Sarà sufficiente inserire il codice IUV indicato sul bollettino inviato per e-mail.
Sarà sufficiente inserire il codice IUV indicato sul bollettino inviato per e-mail.
Le tariffe annuali per il trasporto scolastico previste dalla Deliberazione di Giunta Comunale n.51 del 20/08/2024 sono le seguenti:
Isee fino a € 3.000,00= esenzione totale
Isee da € 3.000,01 a € 4.500,00 = € 60,00
Isee da € 4.500,01 a € 6.500,00 = € 120,00
Isee da € 6.500,01 a € 8.000,00 = € 180,00
Isee da € 8.000,01 a € 10.000,00= € 240,00
Isee oltre € 10.000,00= € 300,00
Non residenti = € 350,00
Isee fino a € 3.000,00= esenzione totale
Isee da € 3.000,01 a € 4.500,00 = € 60,00
Isee da € 4.500,01 a € 6.500,00 = € 120,00
Isee da € 6.500,01 a € 8.000,00 = € 180,00
Isee da € 8.000,01 a € 10.000,00= € 240,00
Isee oltre € 10.000,00= € 300,00
Non residenti = € 350,00
Le tariffe attualmente in vigore potranno subire variazioni con deliberazioni della Giunta Comunale.
Qualora non venga presentato l’ISEE verrà applicata la tariffa massima prevista nella deliberazione.
In caso di più utenti di uno stesso nucleo familiare e limitatamente al secondo figlio, purché residenti, la tariffa è abbattuta del 15%.
Se si usufruisce del servizio per una sola corsa giornaliera è previsto uno sconto del 30%.
La tariffa viene versata con le seguenti modalità: 1° rata entro il mese di settembre, prima di ottenere la tessera di identificazione e 2° rata entro il mese di gennaio.
In caso in cui venga richiesta l'interruzione del servizio il credito residuo verrà rimborsato previa verifica della motivazione di interruzione.
Accedi al servizio
Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.
Accedi al servizio online (Ouvre dans un nouvel onglet)Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documents
Documents - Réglementation
Formulaires
Argomenti
Dèrniere modification: 14/03/2025 12:28:30