Région Piemonte (Ouvre dans un nouvel onglet) Ville métropolitaine de Torino (Ouvre dans un nouvel onglet)

Description

Nasce nel 1969 il gruppo sportivo S. Giusto. Principale obiettivo di questa nascitura società sportiva era concedere l'opportunità a tutti i suoi tesserati di fare sport, in particolar modo calcio e pallavolo praticati, in quei tempi, in ogni piccolo spazio a disposizione. Dopo appena un lustro anche il basket fa la sua comparsa nella nostra ridente cittadina e oltre al S. Giusto, che nel frattempo aveva già cambiato la sua denominazione in Susasport, appare il "Libertas" società che al contrario si occupa esclusivamente della palla a spicchi.
Entrambi le società si dedicano all'agonismo e le sfide cittadine, i famosi "derby", diventano immediatamente grande motivo di richiamo. Alla fine degli anni '70 il Susasport chiude la sua parentesi cestistica e i suoi giocatori si trasferiscono in parte ai cugini del Libertas e in parte al vicino Bussoleno.
Nel frattempo Enzo PREVOT, conosciuto da tutti come Ezio, da tempo già presidente spinge con grande impegno il movimento pallavolistico femminile, ma non solo: il Susasport continua ad offrire a tutti l'opportunità di praticare le più svariate attività.
Oltre al volley, il nuoto, la ginnastica, la danza e anche lo sci, di anno in anno il numero dei suoi tesserati aumenta continuamente. Mentre la pallavolo continua a crescere, la pallacanestro subisce una trasformazione.
Nel 1985 il Susasport assorbe il Libertas e rilancia il basket, e in poco più di due anni raggiunge risultati soddisfacenti, sia a livello giovanile che seniores, grazie anche la fusione con l' "Oscar Spalla" di Bussoleno. Nel 1988 la formazione maschile accede con uno strabiliante campionato alla promozione e, nella stagione '94-'95, alla fatidica serie D.
Ma il volley non è da meno e parallelamente le ragazze sempre guidate da Ezio conquistano senza mai perdere un incontro la I° Divisione.
Oggi il Susasport, dopo aver abbandonato l'attività agonistica di pallacanestro, continua a crescere nuovi talenti con il minibasket. E' invece ancora fiorente l'attività pallavolistica femminile con in forza alla società la squadra di I° Divisione che nell'anno passato è arrivata prima nel suo girone. A supportare le atlete della prima squadra, è presente un vivaio composto dalle squadre di U16, U14 e Minivolley.

Indirizzo e punti di contatto

Prénom Description
Indirizzo frazione priorale 18
Telefono 334-3364207
EMail susasport@libero.it
Web http://digilander.libero.it/susasport (Ouvre dans un nouvel onglet)
Responsabile Cotza Diego

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)