Région Piemonte (Ouvre dans un nouvel onglet) Ville métropolitaine de Torino (Ouvre dans un nouvel onglet)

Richiedere iscrizione alla mensa scolastica

Iscrizione, interruzione, modifica dell'iscrizione alla mensa scolastica; attivazione o rinnovo della dieta etico-religiosa o medica.

  • Servizio attivo
Accedi al servizio online (Ouvre dans un nouvel onglet)

A chi è rivolto

Il servizio mensa è rivolto agli studenti delle scuole dell'infanzia e primaria regolarmente iscritti.


Descrizione


La data di inizio del servizio mensa per ogni anno scolastico verrà comunicata alle famiglie tramite la scuola.
Il servizio di refezione scolastica è affidato in appalto alla Ditta CAMST Soc. Coop. A. R.L. con sede legale a Villanova Castenaso (BO), specializzata nel settore della ristorazione collettiva.
I pasti sono preparati e confezionati giornalmente presso il centro di cottura situato nella zona industriale della Città di Grugliasco o di Rivoli e trasportati quotidianamente presso i refettori scolastici delle sedi delle Scuole.
Per maggiori informazioni sul servizio è possibile contattare:

Ufficio Refezione Scolastica Concessionario Camst
- Email: rette.vallesusa@camst.it,
Ufficio Scuola Comune di Susa:
email: segreteria@comune.susa.to.it

Tutti i genitori ogni giorno hanno la possibilità di:
  • visualizzare il dettaglio presenze del proprio bambino;
  •  visualizzare il credito residuo;
  • scaricare la certificazione delle spese sostenute nell'anno solare per il servizio necessaria ai fini della compilazione del modello 730;
  • effettuare pagamenti tramite MAV;
  • visualizzare avvisi relativi al servizio (es. eventuali variazioni di menù).
collegandosi al Portale Genitori ad essi dedicato (https://www2.eticasoluzioni.com/susaportalegen per l'utilizzo del portale di si consiglia l'utilizzo del browser gratuito Mozilla Firefox scaricabile dal sito https://www.mozilla.org/it/firefox/new/ ) o anche attraverso un’apposita applicazione, chiamata “ComunicApp”, il nome utente e la password per l'accesso sono forniti dall' ufficio scuola al momento dell'iscrizione al servizio mensa.

È necessario presentare domanda di iscrizione solo per i bambini del primo anno della scuola dell'infanzia e primaria (oppure coloro che si iscrivono per la prima volta a scuola e non hanno mai usufruito della mensa, anche se appartengono ad altre Classi oltre la prima) tutti gli altri bambini già iscritti potranno utilizzare il servizio mensa per il nuovo anno scolastico senza presentare una nuova istanza.

Come fare

Per richiedere l'iscrizione alla mensa scolastica è necessario presentare apposita domanda al Comune. Lo si può fare al fondo di questa pagina tramite l'apposita sezione "Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale". Una volta effettuato l'accesso con SPID, è necessario compilare i campi richiesti e procedere al loro invio. Il pagamento non è incluso nel medesimo modulo ma dovrà avvenire con le modalità di seguito indicate.

È possibile scaricare nella sezione modulistica i seguenti documenti:
  • domanda di iscrizione al servizio mensa;
  • domanda di esenzione/riduzione del costo dei pasti (solo per residenti con ISEE inferiore a10.000 €);
  • richiesta rimborso credito residuo;
  • domanda di attivazione/rinnovo dieta;
  • i moduli regionali di certificazione di necessità di dieta medica per sospetta o accertata allergia, intolleranza o patologia (allegati 1a,1b,1c,1d).
e presentarli tramite Pec , mail, posta ordinaria o direttamente presso l’Ufficio Scuola del Comune di Susa (via Palazzo di Città n.39 – 1° piano – comune.susa.to@legalmail.it, segreteria@comune.susa.to.it - tel. 0122648303).

Coloro che sono residenti nel Comune ed hanno un'attestazione Isee  in corso di validità sotto i 10.000€ possono presentare anche la domanda di esenzione o riduzione del costo dei pasti allegando ad essa copia di un documento d'identità del genitore/tutore che compila il modulo e copia dell'attestazione Isee.

Se il bambino necessita di una dieta specifica per motivo etico/religioso (es. non mangia carne) occorre presentare la domanda di attivazione/rinnovo della dieta ogni anno scolastico.
Nel caso in cui si tratti di dieta medica (es. diabete, celiachia), alla suddetta domanda andrà allegato il certificato medico compilato su apposito modulo regionale.

Cosa serve

Per poter presentare la richiesta sono necessari:
  • documento d'identità o permesso di soggiorno;
  • attestazione Isee in corso di validità qualora si voglia richiedere l'esenzione/riduzione del buono pasto (solo residenti);
  • certificazione medica in caso di intolleranze (utilizzare l'apposito modulo regionale scaricabile);
  • in caso di richiesta inoltrata da un tutore o affidatario è necessario presentare l'atto di tutela rilasciato del Tribunale dei Minori, dal Servizio Sociale o dell'Autorità Giudiziaria.

Cosa si ottiene

Iscrizione, interruzione, modifica dell'iscrizione alla mensa scolastica; attivazione o rinnovo della dieta etico-religiosa o medica.

Tempi e scadenze

La domanda di iscrizione va presentata entro fine luglio di ogni anno per poter usufruire del servizio mensa nell'anno scolastico successivo.

La risposta verrà fornita al entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda per quanto concerne: l'iscrizione e la richiesta di dieta per motivi etico-religiosi o medici. Invece, in caso di richiesta di interruzione, il servizio verrà interrotto dal giorno indicato in fase di compilazione della domanda.

Costi

L'iscrizione al servizio è gratuita.


Il pagamento dei pasti va effettuato prima dell'effettivo consumo.
Il credito si scalerà man mano che i pasti verranno effettuati dal bambino. In caso di avanzo l'importo rimarrà disponibile per l'utilizzo l'anno successivo.

E' possibile inoltre richiedere il rimborso del credito residuo tramite presentazione dell'apposito modulo.

I pagamenti potranno essere effettuati tramite Pago Pa sul portale del genitore (https://www2.eticasoluzioni.com/susaportalegen) o tramite l'apposita App "Comunic App", sarà scaricabile un avviso di pagamento , compreso di QR code, tramite il quale è possibile pagare on line, oppure presso Banche, Sportelli ATM , Uffici e Punti Postali , Bar, Edicole, Ricevitorie, Supermercati , Tabaccherie e altri Esercenti Convenzionati.

Il pagamento può effettuato anche tramite MAV generato sul Portale Genitori: una volta effettuato il pagamento, la registrazione sul Portale Genitori della transazione economica avvenuta verrà visualizzata entro le 48 ore successive (Il MAV ha un costo di € 1,20).

Tariffe.
Le tariffe a pasto per il servizio di refezione scolastica in base alla fascia Isee di appartenenza del nucleo familiare dei singoli utenti stabilite con Deliberazione di Giunta Comunale n. 52 del 20.08.2024 ed aggiornate con Deliberazione di Giunta Comunale n. 36 del 08.04.2024, in vigore a partire dal 28.04.2025 sono le seguenti:
Isee fino a  € 3.000,00 = Esente
Isee da  € 3.000,01 a € 4.500,00= € 1,20
Isee da  € 4.500,01 a € 6.500,00 = € 2,40
Isee da  6.500,01 a € 8.000,00= € 3,60
Isee da  € 8.000,01 a € 10.000,00= € 4,80
Isee oltre € 10.000,00 e residenti = € 6,00
Non residenti = € 7,31

Per i residenti, in caso di partecipazione al servizio di due o più fratelli appartenenti allo stesso nucleo famigliare, la quota è intera per il figlio maggiore, ridotta del 15% per gli altri figli. Per i non residenti la quota sarà pari a € 7,31 per il primo figlio e €6,55 per gli altri figli.

Le tariffe attualmente in vigore potranno subire variazioni con deliberazioni della Giunta Comunale.
Qualora non venga presentata l'stanza di esenzione/riduzione costo dei pasti verrà applicata la tariffa massima prevista nella deliberazione.

Si ricorda che qualora durante l’erogazione della prestazione agevolata si verifichino variazioni nel nucleo familiare dei beneficiari, è fatto obbligo comunicarlo agli uffici comunali e presentare un nuovo Isee aggiornato. E’ facoltà del cittadino presentare, nel corso dell'anno scolastico, una nuova dichiarazione qualora intenda far valere i mutamenti delle condizioni familiari ed economiche ai fini del calcolo dell’IIsee del proprio nucleo familiare: la variazione della tariffa sarà applicata solo dal momento di presentazione della domanda in avanti.


Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Ouvre dans un nouvel onglet)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

mensa pdf.pdf [.pdf 144,85 Kb - 29/08/2023 - 04/09/2024]

Contatti

Area Segreteria e Servizi alle Persone

Ufficio Anagrafe - Ufficio Elettorale Via Palazzo di Città n. 8
Ufficio Segreteria - Ufficio Scuola Via Palazzo di Città, 39 - Susa

centralino: 0122648301 - segreteria e scuola: 0122648303/306 - demografici: 0122648312/313/321

info@comune.susa.to.it
servizi.demografici@comune.susa.to.it
segreteria@comune.susa.to.it
castello@comune.susa.to.it

Unità organizzativa responsabile

Documents

Documents - Réglementation

Formulaires

Argomenti

Dèrniere modification: 02/09/2025 15:47:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)